Non c’è vita senza le api

Le api producono il miele e sono indispensabili per l’impollinazione di molte piante coltivate e selvatiche. Le api si rivelano dunque indispensabili alla natura e di conseguenza anche alla sopravvivenza della specie umana; gli apicoltori Demeter tengono conto dei bisogni della loro specie. Il risultato dell’interazione tra le api, le piante e l’apicoltore è un alimento e rimedio perfetto: il miele.

Apicoltura Demeter

Già nel 1995, gli apicoltori Demeter hanno steso un capitolato degli oneri, stipulando che gli alveari devono essere costruiti con materiali naturali e prescrivendo la costruzione naturale dei favi di cera. La riproduzione ha luogo soltanto nell’ambito della sciamatura naturale. La selezione e l’inseminazione artificiale delle regine è proibita, così come la raffilatura delle loro ali. È auspicabile lo svernamento con il miele dello sciame, mentre l’aggiunta di zucchero, se necessaria, si riduce al minimo indispensabile.

Se servono dei prodotti terapeutici, si impiegano precisamente le componenti naturalmente presenti anche nel miele. Nella lotta contro specifiche malattie, sono permessi soltanto gli acidi organici, i prodotti chimici di sintesi sono proibiti. Ciò che caratterizza il “miele prodotto dall’apicoltura Demeter” è l’allevamento nel rispetto dei bisogni propri delle api e delle loro colonie.

Come spiazzi ideali per le colonie d’api, vengono principalmente messi a disposizione appezzamenti biodinamici con una grande varietà di specie floreali; ovviamente il miele non va riscaldato oltre i 35 gradi, vale a dire non oltre la temperatura ambiente dell’alveare. Il miele deve venire imbottigliato quand’è ancora liquido, permettendo così di conservare le preziose componenti e i raffinati aromi. È così che si ottiene il miele Demeter: dall’ottimo sapore e per il grande beneficio del corpo, dell’anima e lo spirito.

  • Apicoltura conforme alla specie
  • Impiego di prodotti terapeutici presenti nel miele, al naturale
  • Trattamento rispettoso nella preparazione del miele
  • Componenti preziose e sapore delicato
  • Costruzione naturale dei favi di cera
  • La riproduzione ha luogo in sciamature naturali, a tutela della natura
  • L’affilatura delle ali delle api regine è vietata
  • Gli alveari sono sistemati di preferenza in appezzamenti biodinamici

Trova le aziende agricole Demeter più vicine da Lei

Trova le aziende agricole Demeter più vicine da Lei

Qui è possibile effettuare una ricerca per città, codice postale o cantone.

Per visualizzare i risultati della ricerca, fare clic sul pulsante di ricerca o premere il tasto Invio sulla tastiera.